Come organizzare una festa di Prima Comunione originale per tuo figlio al Gattopardo Ricevimenti
Quest’anno, per chi vive in molte zone del sud Italia, la Prima Comunione sta per arrivare il prossimo Settembre e Ottobre e, per chi non lo ha già fatto, bisogna pensare a come organizzare una festa coi fiocchi!
Vediamo alcuni punti fondamentali
La prima cosa da fare per organizzare la Prima Comunione è: prendere un’agenda e una penna e iniziare a segnare punto per punto ciò che occorre, prendendo spunto da questa lista:
- I documenti. Per organizzare la Prima Comunione è necessario che vostro figlio abbia ricevuto il Battesimo e frequentato il catechismo, nella vostra parrocchia, per i precedenti due anni. Solo se la Prima Comunione verrà fatta in una parrocchia diversa dalla vostra, occorre il nullaosta. Se anche il Battesimo è stato fatto in una Chiesa diversa, allora richiedere il certificato.
- Gli invitati. Al via la lista degli invitati: solo i parenti più stretti e qualche amico o una vera e propria festa in grande stile, è una decisione che dipende solo da voi. L’importante è non dimenticare di invitare gli amici dei vostri figli, è la loro Prima Comunione
La location. Solitamente la Prima Comunione viene programmata nei mesi primaverili, ma in alcune parrocchie anche in quelli autunnali, quindi non ci può essere certezza assoluta del clima, anche se con grande probabilità questo sarà mite e piacevole, allora meglio optare per una sala ricevimenti che abbia spazi coperti, ma anche ampi spazi all’aperto, cosicché i bambini possano divertirsi e godere appieno della loro festa. - Gli inviti. Tra inviti per la Prima Comunione classici e inviti realizzati a mano, se siete particolarmente bravi con il fai da te, è importante comunicare per tempo agli invitati il vostro piacere ad averli con voi per festeggiare la Prima Comunione di vostro figlio o di vostra figlia, un mese prima andrà bene.
- Il menù. Generalmente per la Prima Comunione, se avete sceltouna sala ricevimenti sarebbe preferibile prevedere un menù personalizzato con le dovute alternative per eventuali intolleranze o gusti. Fatevi aiutare dallo chef della location e insieme a lui, definite le varie portate, senza esagerare, ma facendo una bella figura con i vostri ospiti.
Torta Prima Comunione. È un elemento indispensabile per la riuscita della festa per la Prima Comunione, oltre ad essere un ottimo modo per concludere la giornata, con dolcezza. Il colore prediletto è immancabilmente il rosa,ma anche le sfumature di viola sono decisamente deliziose. Torte a un piano o più, raffiguranti i simboli della Prima Comunione.
- Torta per comunione
- Torta per comunione
- Torta per comunione
Bomboniere Prima Comunione.
A questo punto è quasi tutto pronto, mancano solo le bomboniere per la Prima Comunione, un ricordo da lasciare a chi ha partecipato con gioia a questo importante evento per vostro figlio.
- Accessori. E con accessori si intendono tutti i dettagli che occorrono per organizzare una Prima Comunione personalizzata, ma non strettamente indispensabili. Parliamo della scelta di un tema, degli allestimenti (se avete scelto una location, concordate con lo staff interno l’allestimento della sala), del tavolo dei dolci da accompagnare alla torta Prima Comunione, dell’animazione per i bambini e del fotografo che immortalerà i momenti salienti durante la festa (in Chiesa, di norma, ci saranno solo alcuni fotografi autorizzati dal Sacerdote, per evitare confusione durante la celebrazione).
Un ultimo consiglio riguardo l’organizzazione della Prima Comunione: costruite una festa a misura di bambino, con semplicità ed eleganza e fatevi aiutare da persone di fiducia ed affidatevi ad una struttura capace di supportarvi in ogni fase organizzativa.
Per un preventivo è possibile utilizzare l’apposito modulo sottostante, la direzione del Gattopardo Ricevimenti sarà lieta di supportarvi in ogni fase dell’evento!